Il lago di Garda offre ai visitatori non solo assolate spiagge e splendidi monti, ma anche tanti paesi e borghi ricchi di fascino, dove trovare testimonianze della storia, tramandate fino a noi attraverso i secoli, come palazzi, chiese e edifici religiosi.
Facciamo tre esempi, per coprire 2000 anni di storia: a Sirmione si trovano i resti della villa romana nota come "Grotta di Catullo" (il poeta latino nato proprio a Sirmione nel 84 a.C.). Si tratta dell'esempio più grandioso di edificio privato di carattere signorile di tutta l'Italia settentrionale. A Gargnano, nell'Alto Garda bresciano, si trova il Palazzo Bettoni, progettato alla fine del XVIII secolo; una delle più belle ville del lago, coronata da una meravigliosa balaustra e da numerose statue; famoso il suo giardino di agrumi. E poi, il Vittoriale degli Italiani, la cittadella monumentale che il poeta Gabriele D'Annunzio allestì e abitò negli anni '30 a Gardone Riviera, straordinario ed insuperato insieme di edifici, vie, piazze, teatri, giardini, parchi e corsi d'acqua, che ancora oggi racchiudono un'atmosfera incredibile.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|